La nord delle Grandes Jorasses è certamente in ottime
condizioni ma sono molte altre le pareti di misto che,
dopo un estate così fredda e piovosa, si presentano tappezzate da
ghiaccio e neve. Tra queste la Nord del Grand Pilier d’Angle mi ha sempre affascinato,
con lo scudo rosso di Divine Providence a sinistra e gli impressionanti seracchi della Poire a destra. Sono
stato su questa parete due volte negli anni passati, con Luciano e Giolli per
ripetere la Cecchinel (in rosso) e con Marcello per la Bouchard (arancio). In entrambe le occasioni
nella parte alta abbiamo proseguito
lungo le evidenti goulottes della Vallinçant. Le difficoltà dei due itinerari
sono simili ed intorno al TD+. La Cecchinel presenta però una lunghezza più
difficile rispetto alla Bouchard .
Il tiro in questione è quello che collega
l’evidente rampa, piegata verso sinistra, ai pendii centrali superiori.
Probabilmente con poco ghiaccio questo tratto si presenta particolarmente
impegnativo ma anche più protetto o proteggibile su roccia.
Durante la nostra
ripetizione dell’autunno 2007 Luciano aveva invece brillantemente superato un
ripido salto di neve/ghiaccio con arrampicata delicata e protezioni, come
spesso succede in questi casi, alquanto aleatorie.
Il goulottone della Vallinçant
presenta anch’esso dei tratti ripidi ma è generalmente in ghiaccio buono per le
viti. L‘avvicinamento alla parete si fa bene partendo dal bivacco della
Fourche, ma, così facendo, si è costretti
ad effettuare al buio le doppie del col Moore (quest’anno magari si scende per
pendio di neve). Noi avevamo scelto di bivaccare dopo questo tratto, prima di
attraversare il ghiacciaio.
Per quello che riguarda la discesa è molto
importante tenere presente che “bisogna prima Salire”. Le vie di questo
versante non terminano infatti con la
vetta del Grand Pilier d’Angle ma è necessario proseguire lungo la Cresta di
Peuterey fino in vetta al Bianco.
Insomma, una grande parete per grandi avventure nel cuore del Monte Bianco. (Nel
sito sono presenti le relative gallerie fotografiche)